Skip to content
StoriDiSess
Strategie per distinguersi in mezzo a centinaia di profili

Strategie per distinguersi in mezzo a centinaia di profili

Ma quanti siamo online?! Migliaia, anzi, milioni di profili tutti lì che cercano attenzione. E tu come fai a non perderti nella massa? Come catturi l’interesse di qualcuno quando scorre velocemente decine di facce in pochi minuti?

Ho chiesto a varie persone che hanno avuto successo sui siti di incontri quali sono i loro “segreti” per emergere. E no, non servono filtri esagerati o foto in pose imbarazzanti! Ecco i trucchetti che funzionano davvero.

Le foto: la prima impressione conta (ma non come pensi)

Le foto sono la prima cosa che si guarda, inutile negarlo. Ma quali mettere? Beh, dipende da cosa cerchi!

Innanzitutto, BASTA con le foto in bagno davanti allo specchio! Lo fanno tutti e risulti solo uno dei tanti. E poi si vede pure il water sullo sfondo, dai!

Francesco (45 anni, Milano) dice: “Ho messo una foto mentre gioco a scacchi al parco. Non sono bellissimo, ma ha funzionato alla grande perché ha dato spunto a molte conversazioni interessanti. Le donne mi scrivevano per chiedermi se ero un giocatore professionista.”

Lucia (38 anni) invece ha un altro approccio: “Metto solo foto spontanee dove rido di gusto. Niente pose plastiche o scatti costruiti. Voglio che si veda la vera me, con le rughe d’espressione e tutto. Chi cerca la perfezione può guardare altrove!”

Alcuni consigli pratici:

  • Una foto del viso chiara e recente è INDISPENSABILE
  • Aggiungi almeno una foto a figura intera, ma naturale
  • Una foto che ti ritrae mentre fai qualcosa che ami (sport, hobby, ecc.)
  • Evita foto di gruppo dove non si capisce chi sei
  • Mai, MAI usare foto vecchie di anni… tanto prima o poi ci si incontra!

La descrizione: personalità o noia mortale?

“Amo viaggiare, il buon cibo e le passeggiate sulla spiaggia.”

NOOOOO! Questa è la descrizione più banale della storia! La scrive chiunque. Potrebbe essere la bio di un pinguino o di un premio Nobel, non dice niente di TE!

Paolo (52 anni) spiega: “Ho scritto che colleziono vinili anni ’80 e che ho una passione per i documentari sui vulcani. Strano? Forse. Ma ricevo messaggi da persone davvero interessate a me, non messaggi copia-incolla.”

Come scrivere qualcosa di memorabile:

  1. Racconta una cosa assurda ma vera su di te
  2. Fai una domanda provocatoria che inviti a rispondere
  3. Descrivi la tua giornata perfetta nei dettagli (rivela molto su chi sei!)
  4. Aggiungi un aneddoto divertente o imbarazzante
  5. Spiega chiaramente cosa stai cercando (senza essere troppo specifico o inquietante!)

Quando meno ti sforzi, più risultati ottieni

La cosa più strana? Spesso più cerchi di apparire perfetto, meno successo hai. Il segreto è l’autenticità.

Marco (41 anni) confessa: “Ho provato a presentarmi come l’uomo perfetto: carriera brillante, fisico da palestra, appassionato di vini pregiati… zero risposte! Poi ho riscritto tutto parlando anche dei miei difetti, tipo che sono disordinato cronico e che guardo ossessivamente serie poliziesche scadenti. Da quel momento è stato tutto diverso!”

Il primo messaggio: tra originalità e stalking c’è una via di mezzo!

Ok, hai un profilo che spacca. Ora devi scrivere a qualcuno. E qui casca l’asino!

“Ciao bella” o “Come stai?” sono messaggi che vengono ignorati nel 99% dei casi. Troppo generici, troppo pigri.

Giulia (35 anni) racconta: “Un tipo mi ha scritto dicendo che il mio cane nella foto sembrava un incrocio tra Chewbacca e un tappeto. Mi sono fatta una risata enorme e gli ho risposto subito. Ci siamo sposati l’anno scorso.”

Ma attenzione! Commentare dettagli troppo specifici del profilo può sembrare inquietante. “Ho visto che nella terza foto hai un quadro di Klimt, lo stesso che avevo nella mia camera d’infanzia quando stavo a Treviso in via…” NO! Sembra che l’hai studiata per ore!

Il messaggio perfetto:

  • Fa riferimento a qualcosa del profilo (mostra che hai prestato attenzione)
  • Contiene una domanda aperta (dà modo di rispondere facilmente)
  • Ha un tocco di umorismo (ma non una battuta costruita)
  • È breve ma non telegrafico

E ricorda che a volte funziona, a volte no. Non prendertela se non ricevi risposta. Online bisogna avere la pelle dura!

Il consiglio finale? Sii te stesso, ma la versione migliore. Non fingere di essere chi non sei, ma neanche presentarti in ciabatte e vestaglia. Un po’ di sforzo ci vuole, dai!

E tu, hai altri trucchi per distinguerti nella giungla degli incontri online? Funzionano? Raccontaci!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

StoriDiSess 2025